La navicella spaziale Juno della NASA ha trasmesso nuove straordinarie foto di le lune di GioveIo ed Europa.
L’ultima vista di Giunone delle due lune è stata catturata durante il 39° sorvolo ravvicinato della navicella spaziale Giove a gennaio 12. A quel tempo, la navicella spaziale si trovava a circa 38.000 miglia (61.000 chilometri) sopra le cime delle nubi di Giove, a una latitudine di circa 52 gradi sud.
La nuova foto, che la NASA ha condiviso il 16 marzo, offre una vista mozzafiato dell’emisfero australe di Giove, con due delle sue numerose lune a destra della cornice. Una vista ingrandita condivisa anche dall’agenzia porta le lune in piena vista, con Io a sinistra ed Europa a destra.
Nelle foto: Le fantastiche vedute di Giove di Giunone
La luna di Giove Io è il corpo più vulcanico del sistema solare. Centinaia di vulcani punteggiano la sua superficie, alcuni dei quali eruttano pennacchi sulfurei alti centinaia di miglia.
Al contrario, Europa, la più piccola delle quattro lune giganti galileiane di Giove, ha una superficie ghiacciata, sotto la quale si trova un oceano globale di acqua liquida, secondo gli scienziati. Precedenti osservazioni hanno trovato prove di possibili pennacchi d’acqua che scaturiscono dalla regione polare meridionale dell’Europa, suggerendo che c’è dell’acqua nell’oceano sotterraneo della luna che erompe attraverso le crepe nella crosta ghiacciata.
Si prevede che la navicella spaziale Juno si avvicinerà di più sorvolare di Europa entro la fine dell’anno, a settembre. Durante questo sorvolo, la sonda utilizzerà molti dei suoi strumenti scientifici per studiare l’Europa in modo più dettagliato e catturare panorami ancora più sbalorditivi della misteriosa luna.
La missione Juno si avvicinerà anche a Lo tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, secondo la dichiarazione della NASA. La missione dovrebbe attualmente terminare a settembre 2025.
Sulla scia di Giunone seguiranno presto due veicoli spaziali chiave, progettati per concentrarsi esclusivamente sulla comprensione delle lune del gigante: la missione Europa Clipper della NASA e Jupiter Icy Moons Explorer (JUICE) dell’Agenzia spaziale europea.
La nuova foto di Giove è stata elaborata dal cittadino scienziato Andrea Luck, utilizzando i dati grezzi dello strumento JunoCam. Le immagini grezze di JunoCam sono disponibile online al pubblico; i membri della comunità possono anche suggerire caratteristiche su Giove che la fotocamera può fotografare.
Segui Samantha Mathewson @ Sam_Ashley13. Seguici su Twitter @Spacedotcom e via Facebook.